Sistemi informatici per la sicurezza dei dati
- Descrizione
- Argomenti
- Avviso
- Recensioni

Le problematiche inerenti la sicurezza informatica acquistano un rilievo sempre maggiore in un ambiente di
rete, tali da richiedere un costante aggiornamento formativo a tutti gli operatori del settore.
Il corso di sicurezza dei sistemi si propone di istruire i partecipanti in merito alle principali tipologie di attacco
informatico e le conseguenti tecniche di difesa e protezione del patrimonio informativo dell’azienda, con
particolare focus sulla sicurezza e il monitoraggio dei sistemi.
Al termine del corso di sicurezza dei sistemi i partecipanti avranno acquisito alcune conoscenze teoriche e
tecniche sulle principali minacce a cui un sistema informatico aziendale può essere sottoposto, insieme alle
tecniche di difesa e monitoraggio di attacchi informatici.
Programma Corso:
- Crittografia classica e Crittoanalisi;
- Cifrari moderni e blocchi semplici;
- Cifrari Stream;
- Crittografia a chiave pubblica;
- Funzioni hash;
- PKI;
- Controllo e gestione degli accessi;
- Biometria;
- Controllo e accesso direzionale;
- Metodologia hardening;
- Modello RHU;
- Modello Take-Grant;
- Mandatory Access Control;
- Sicurezza dei DBMS relazionali;
- Backdors, sniffer, spyware.