Cyber Security
- Descrizione
- Argomenti
- Avviso
- Recensioni

Il corso di cyber security nasce dall’esigenza di competenze professionali necessarie per rilevare, monitorare,
analizzare e rispondere alle minacce informatiche che ogni giorno aumentano a livello mondiale.
Il corso di Cyber security si propone di fornire ai discenti le seguenti competenze per individuare e per valutare i
rischi insiti in un sistema informatico, nonché le conoscenze per poter determinare le metodologie applicative
degli strumenti di protezione e relativi elementi conoscitivi.
A fine corso i partecipanti saranno in grado di analizzare le necessità e i vincoli di un Information Security
Management System, oltre che ad acquisire le conoscenze di base dell’attuazione e del rispetto dei vincoli
necessari ad ottenere la certificazione ISO/IEC 27001.
Programma didattico
• Concetti di integrità, disponibilità, accessibilità e riservatezza delle informazioni; • Vulnerabilità e contromisure;
• Tipologie di attacco: computer, software di base, programmi, rete interna; • Tipologie di attacco della rete esterna e indotte da Internet e posta elettronica (Denial of service);
• Dispositivi di protezione degli accessi: firewall;
• Tipologie e dispositivi di autenticazione evoluti (biometrico) e tradizionali (extra persona);
• Analisi della rilevanza e recuperabilità del dato;
• Tipologie di salvaguardia del dato e delle banche dati: cifratura e antivirus;
• Tipologie e strumenti di protezione dei computer e dei server: i registri, le porte;
• Protezione come conseguenza dell’aggiornamento dei sistemi operativi: coerenza patch;
• Analisi della relazione tra informazione e processo aziendale;
• Protezione dei programmi e credenziali di accesso amministrativo e operativo;
• Tracciabilità degli accessi;
• Vulnerabilità dei protocolli di rete e dei sistemi open source;
• Recovery/restart ante/post attacco e modelli PlanDo-Check-Act.