Hmi Interfaccia uomo-macchina
- Descrizione
- Argomenti
- Avviso
- Recensioni

Il corso di formazione intende introdurre il personale aziendale sulle nuove frontiere dell’Interfaccia uomomacchina a livello industriale (HMI), dove a seguito dell’avvento dell’industria 4.0, il livello di interazione è
diventato ancora più complesso e ricco di potenzialità, rendendo possibili nuovi scenari con l’introduzione e il
ricorso a tecnologie come il cloud computing, il cognitive-computing e l’Internet of Things (IoT).
La finalità generale del corso è quella di conoscere gli sviluppi dell’HMI industriale e acquisire tutte le
competenze necessarie per affrontare preparati le nuove sfide tecnologiche.
Il corso tratterà delle Human Machine Interface nel mondo consumer e nel mondo industriale, ma anche di
nuove tecnologie come isistemi di visione artificiali, per indagare le prospettive future di sviluppo dell’HMI e
anticiparne i vantaggi e le facilitazioni d’uso in contesti aziendali.
Programma didattico
• Cosa vuol dire interfaccia uomo macchina;
• Progressi nell’HMI;
• Impatto della tecnologia mobile;
• Evoluzione dell’interfaccia uomo macchina, dal batch processing al touch screen;
• Ruolo delle interfacce uomo-macchina nei sistemi SCADA;
• Principali vantaggi di investire in HMI avanzata per una fabbrica;
• Futuro dell’interazione uomo-macchina.