Tecnologie di realtà virtuale e realtà aumentata
- Descrizione
- Argomenti
- Avviso
- Recensioni

Il corso intende dimostrare in quali settori e contesti produttivi possono essere adottate tecnologie di realtà
aumentata e realtà virtuale e come tali tecnologie possano contribuire all’incremento delle performance
aziendali, alla riduzione dei costi e all’aumento delle vendite.
Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti le conoscenze per comprendere le differenze tra realtà virtuale e
realtà aumentata, intuendone i vantaggi dell’una e dell’altra e del contesto preferibile da implementare per
ottenere il migliore vantaggio competitivo all’interno della propria organizzazione.
Al termine del percorso, gli allievi avranno una conoscenza esaustiva dei contesti d’uso della realtà aumentata e
della realtà virtuale, dei vantaggi di mercato che tali tecnologie possono apportare al business e dei principali
dispositivi disponibili sul mercato.
Programma didattico
• Cos’è la realtà aumentata;
• Cos’è la realtà virtuale;
• Tecnologia, settori ed ambiti applicativi;
• Panoramica dei dispositivi;
• Dal gioco allo “Story Time”;
• L’evoluzione della realtà virtuale in chiave social;
• Interventi e manutenzioni con la realtà virtuale e aumentata;
• Turismo, dalla telepresenza alla “cultura aumentata”;
• La realtà virtuale per il commercio online;
• Cosa cambia con il 5G.